L’Archivio Storico Nazionale dei Restauratori Italiani a Roma Tre
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi Roma Tre conferma il proprio impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale e nella promozione della ricerca nel campo del restauro.
Il Dipartimento di Studi Umanistici ha rinnovato la convenzione pluriennale con l’Associazione Giovanni Secco Suardo, consolidando una collaborazione di grande valore nel campo della conservazione e della memoria del restauro italiano.
Grazie a questo accordo, l’Ateneo ospita oggi uno spazio dedicato all’Archivio Storico Nazionale dei Restauratori Italiani (ASRI), che include il fondo dei celebri restauratori Carlo Giantomassi e Donatella Zari ed altri possibili nuovi fondi.
L’insediamento di ASRI a Roma Tre rappresenta un passo significativo nella valorizzazione del patrimonio documentario e nella promozione della ricerca storica e scientifica nel settore del restauro. L’iniziativa conferma il ruolo dell’Università come punto di riferimento per la formazione, la ricerca e la tutela del patrimonio culturale, in un costante dialogo tra istituzioni accademiche, istituti culturali e professioni del restauro.
Per approfondire, visita la pagina dedicata sul sito dell’Università Roma Tre
