Convegno Mauro Pellicioli 2018
Convegno Internazionale di Studi Mauro Pellicioli e la cultura del restauro nel XX secolo, Venezia, 14-15 novembre 2018
Conferenza – I restauri e la storia conservativa del Cenacolo di Leonardo
giovedì 23 ottobre 2014, ore 17:00 – Milano, Palazzo Litta
Conferenza – La Vergine delle Rocce di Leonardo della National Gallery, London
venerdì 6 giugno 2014, ore 17:30 – Milano, Palazzo Reale, sala conferenze
Conferenza – La Sant’Anna di Leonardo del Musée du Louvre, Paris
venerdì 9 maggio 2014, ore 17:30 – Milano, Palazzo Lombardia, Auditorium “G.Testori”
RRM – Restauratori e Restauri in Museo – 2013-2015
RRM – Restauratori e Restauri in Museo – Milano, 2013-2015
RRM – Restauratori e Restauri in Museo – 2010-2012
RRM – Restauratori e Restauri in Museo – Milano, 2010-2012
Gli archivi del restauro
Biennio di lavoro in Lombardia 2008-2009
Progetto Europeo Cesare Brandi 2006-2007
Cesare Brandi (1906-1988). Il suo pensiero e il dibattito in Europa nel XX secolo” – Progetto Europeo 2006-2007
Convegno Cesare Brandi – New York 2006
Convegno internazionale di Studi “Cesare Brandi and the Developement of Modern Conservation and Restoration Theory”
New York, 4 ottobre 2006
Incontro di studi – Memorie per il restauro: Pellicioli, Arrigoni, Mandelli, tre fondi inediti per la storia del restauro
venerdì 3 marzo 2006, ore 14:30 – Bergamo, ex convento di Sant’Agostino, sala conferenze
European Project – Archivio Restauratori 2004-2006
Archivio Storico dei Restauratori Europei (ASRE). Rete europea per lo studio e la documentazione delle vicende conservative del Patrimonio Culturale. European project 2004-2006
La memoria vivente del restauro
European Project 2000-2001
Seminario Michele Cordaro 2004
Seminario di Studio in memoria di Michele Cordaro “Il corpo dello stile. Cultura e lettura del restauro nelle esperienze contemporanee”
Roma, 20-21 febbraio 2004
Convegno storia del restauro – Napoli 1999
Convegno Internazionale di Studi “Storia del restauro dei dipinti a Napoli e Regno nel XIX secolo”. Napoli, 14-16 ottobre 1999
Convegno Giovanni Secco Suardo 1995
Convegno Internazionale di Studi “Giovanni Secco Suardo (1798-1873). La cultura del Restauro tra tutela e conservazione dell’opera d’arte”. Bergamo, 9-11 marzo 1995
Lessico tecnico multilingue di Conservazione e Restauro (LMCR)
Il progetto LMCR nasce come risposta alle precise direttive del Documento di Pavia (1997), relative alla formazione dei conservatori-restauratori di Beni Culturali.
C.R.I.S.T.A.L. 1999-2000
Conservation Restoration Institutions for Scientific Terminology Dedicated to Art Learning Network – European Project – 1999-2000
CON.BE.FOR 1998-2000
Ricerca Comparata “CONservatori- restauratori di BEni culturali in Europa: centri ed istituti di FORmazione – CON.BE.FOR” – European Project
Tutela del patrimonio culturale. Pavia 1997
Summit europeo “Tutela del patrimonio culturale: verso un profilo europeo del restauratore dei Beni Culturali”. Pavia, 18-22 Ottobre 1997
Tecniche multimediali. 2003-2004
Corso di Formazione nell’utilizzo delle tecniche multimediali applicate al lavoro archivistico 2003-2004
D.A.C.E. 1998-2000
Modello per un sistema di Descrizione degli Archivi storici delle Capitali Europee – D.A.C.E – European project and Summit 1998- 2000
Roof care. Brignano, 2016-2017
La manutenzione delle coperture di edifici storici: la Chiesa di San Giuseppe in Castelleone e la Chiesa di Sant’Andrea in Brignano Gera d’Adda
Pandino, 2014-2016
La manutenzione delle coperture del Castello Visconteo di Pandino
Chiesa di Bressanoro, 2012-2014
Chiesa di Santa Maria in Bressanoro. Un intervento innovativo per la conservazione programmata delle sue coperture
Decorum, 2012-2014
DECORUM – Inventario della decorazione dipinta dell’architettura domestica in Europa -European Project
Innovazione e tradizione per la conservazione, 2010-2011
Innovazione e tradizione per la conservazione programmata delle coperture di edifici storici – Lurano, 2010-2011
C.O.C. Celebration of Craft, 2004-2005
Il progetto, basato sui risultati del progetto A.H.A.C, è stato concepito per sviluppare e migliorare il profilo e la formazione delle maestranze (Heritage Craft Persons) di cantieri di edifici storici
Corso formazione materiali lapidei, 2002
Corso di formazione per maestranze in conservazione e restauro del patrimonio architettonico – Intonaci e Materiali lapidei
Convegno restauro e manutenzione Dimore Reali, 2000
Convegno Internazionale di Studi Dal Restauro alla manutenzione. Dimore Reali in Europa – Monza-Milano, 12-15 ottobre 2000
Project A.H.A.C, 1996-1999
Project A.H.A.C – Architectural Heritage and Crafts. A conservation programme for craftmen – European Project